Nuove disposizioni per la didattica:
Per tutte le informazioni relative alla modalità di svolgimento delle attività didattiche d'Ateneo, fare riferimento a: www.uniurb.it/coronavirusIl corso Writing for Academic Publications: an Introduction to English-Language Tools si propone di migliorare le competenze linguistiche di docenti, ricercatori, dottorandi e di tutti coloro che lavorano in ambito accademico, che partecipano a conferenze internazionali e che si apprestano a scrivere papers in lingua inglese.
I partecipanti avranno la possibilità di condividere con il docente e con i propri colleghi parti o bozze di articoli su cui stanno lavorando e ricevere importanti feedback per migliorarne l’efficacia comunicativa. I contenuti affrontati nel corso richiedono un livello minimo di conoscenza della lingua Inglese pari al B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Le lezioni saranno focalizzate su temi relativi al contesto accademico, alla presentazione di articoli o alla redazione di pubblicazioni senza dedicare troppo tempo agli elementi grammaticali che ne fanno parte (anche se saranno certamente offerte delle indicazioni su eventuali dubbi o su possibili mancanze in questo ambito).
Al termine del corso, per tutti gli iscritti che hanno partecipato ad almeno l’80% delle ore totali è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
esplora e impara a riconoscere il registro formale delle pubblicazioni accademiche
sviluppa le abilità linguistiche e apprendi i criteri e gli schemi adottati dalla comunità accademica internazionale
leggi e discuti in classe articoli accademici in lingua inglese per ampliare il tuo vocabolario
On line, su Education
Dott.ssa Catherine Lea Farwell
da lunedì 19 a venerdì 23 aprile
dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 16
Livello minimo richiesto B2
Attestato di partecipazione
Scheda del corso LocandinaIl corso viene erogato attraverso la piattaforma moodle "Education". Tutti gli studenti iscritti regolarmente possono accedere all'area relativa al corso seguendo il link qui sotto. La partecipazione alle lezioni avverrà attraverso l'applicazione Zoom e il link all'aula virtuale sarà disponibile nell'area del corso.
Accedi al corsoPer qualsiasi problema di accesso alla piattaforma Education o all'applicazione Zoom, inviare una richiesta di supporto all'indirizzo email: gabriele.damiapaciarini@uniurb.it
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria del Centro Linguistico d'Ateneo scrivendo a cla@uniurb.it o chiamando il numero 0722 304830