Cookies Policy - Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione.
Chiudendo questo banner ne accetti l'utilizzo. Per saperne di più e su come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa
Ok, accetto.
Inglese Scientifico B2
Appelli
Prossima sessione per l'Anno Accademico 2022/2023
Le date e gli orari per la prima sessione d'esame dell'A.A.2022/2023 sono in programmazione e saranno pubblicati in questa pagina appena disponibili.
Tim Bloom
Scadenza iscrizione: 14 gennaio 2023
Prova scritta, in presenza
Le iscrizioni aprono un mese prima della prova
Prenotati su Education...
Iscrizioni chiuse
E' possibile iscriversi a partire da un mese prima e fino a 5 giorni prima della data prevista della prova.
Per iscriverti, prosegui su Education ed esegui questi 2 passaggi:
- 1 iscrizione al corso (passaggio necessario solo al primo accesso);
- 2 prenotazione alla prova d'idoneità;
La conferma di prenotazione sarà visualizzata direttamente sulla pagina di Education.
Raccomandiamo a tutti gli studenti di leggere attentamente le indicazioni riportate su Education per la partecipazione alla prova.
Tim Bloom
Scadenza iscrizione: 1 febbraio 2023
Prova scritta, in presenza
Le iscrizioni aprono un mese prima della prova
Prenotati su Education...
Iscrizioni chiuse
E' possibile iscriversi a partire da un mese prima e fino a 5 giorni prima della data prevista della prova.
Per iscriverti, prosegui su Education ed esegui questi 2 passaggi:
- 1 iscrizione al corso (passaggio necessario solo al primo accesso);
- 2 prenotazione alla prova d'idoneità;
La conferma di prenotazione sarà visualizzata direttamente sulla pagina di Education.
Raccomandiamo a tutti gli studenti di leggere attentamente le indicazioni riportate su Education per la partecipazione alla prova.
Descrizione e contenuti della prova
Exam description
The exam is written and divided into two parts: Reading Comprehension (Part I) and Grammar (Part II-A and Part II-B).
Part I
Part I consists of a scientific article followed by multiple choice/matching questions testing general comprehension skills,
key vocabulary and referents.
Part II
Part II-A consists of multiple choice questions on the following topics: transition signals
(linkers), problem structures/verb patterns, nominal groups, verb/preposition and noun/preposition combinations,
modal verbs of deduction, and countable/uncountable nouns.
Part II B consists of completion/transformation exercises
testing various B2-level grammar points (see a complete list of the these points below).
The following grammar topics may be included in Part II-B:
- The present simple;
- The present continuous (including action and non-action verbs);
- The past simple: regular and irregular verbs;
- Used to;
- The past continuous;
- The past perfect;
- The future forms: going to for intentions and predictions; the present continuous for future arrangements; will/won’t for predictions; promises, offers, and decisions;
- he present perfect simple;
- The present perfect continuous;
- Conditionals (1st, 2nd and 3rd);
- Reported speech;
- The passive form (all tenses);
- Modals: can, could, be able to (ability and possibility); must, have to (obligation); may, might (possibility); should, shouldn’t (advice); must, may, might, might not, can’t (deduction);
- Relative clauses (defining and non-defining): who, whose, which, where, that;
- The comparative and superlative;
- Gerunds and infinitives;
- Articles (use of definite, zero and indefinite articles);
- Prepositions of time and place (at, in, on);
- Common verb/preposition and noun/preposition combinations;
- Quantifiers;
- Problem structures: suggest, recommend, allow, advise, enable, make possible, likely, unlikely, appear, seem;
- Nominal groups;
- the infinitive of purpose;
- uncountable and countable nouns;
- transition signals (linkers);
You will find the grammar points listed above in a good grammar reference book, such as “Oxford Grammar 360°” (Oxford University Press);
or "English Grammar in Use" by Raymond Murphy (Cambridge University Press)
N.B.: Students will be evaluated on a pass/fail basis ('idoneo'/'non idoneo') and need an overall score equivalent to at least 18/30,
or 60%, to pass. Students will have approximately one hour to complete the test.
Esercitazioni